Stats Tweet

Scaruffi, Gàsparo.

Economista italiano. Mercante, banchiere ed esperto in materia monetaria, nel 1550 divenne saggiatore della zecca di Reggio Emilia, di cui due anni dopo assunse la guida. Quando la zecca venne soppressa dal duca Alfonso II di Ferrara, S. fu chiamato alla corte estense. Durante la sua permanenza a Ferrara scrisse l'Alitinonfo o vero Lume per far ragione e concordanza d'oro e d'argento, opera che, pubblicata a Reggio Emilia nel 1582, venne in seguito intitolata Discorso sopra le monete e della vera proporzione fra l'oro e l'argento: si tratta di uno dei più importanti trattati di scienza monetaria, oltre che per la profonda conoscenza dell'argomento, per la chiarezza e l'originalità delle proposte avanzate (Reggio Emilia 1519-1584).